Questo sito web usa i cookies
Usa i cookies per gestire alcune funzionalità, quali navigazione, autenticazione, commenti, etc. Utilizzando il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookies.

I Cookies

Che cosa sono i cookies?

I cookies sono piccoli file di testo contenenti informazioni della vostra visita al sito web.

I Cookies agevolano e semplificano l'interazione tra l'utente e il sito web. Permettono al sito web di ricordare le preferenze e le attività individuali, risparmiando così tempo e contribuendo ad una navigazione più efficiente e user-friendly.

Primo tra i molti motivi per utilizzare i cookie è la loro capacità di memorizzare informazioni sul sito web individuale (selezione della lingua, numero di visite, dimensione del carattere, ecc.) In aggiunta a questo, facilitano anche l'attuazione dei servizi web (registrazione, il contenuto dei carrelli della spesa, abbonamenti e-news, la visualizzazione di video, ecc) e la raccolta di informazioni sulle abitudini degli utenti web (numero di visite, contenuti interessanti, utenti, ecc.) Tutto questo aiuta a migliorare l'esperienza degli utenti e stimare l'efficienza del sito web.

Nessuno dei cookie utilizzati sui nostri siti web raccoglie informazioni che potrebbero rivelare la vostra identità personale.

Per trasparenza, abbiamo fatto una lista di tutti i cookie che usiamo ed i loro scopi. Si prega di tenere presente che usando questo sito web accetti l'uso dei cookie elencati.

Quali cookies vengono usati per il questo sito?

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per navigare i nostri siti e usare le varie funzioni. Senza questi cookie, non ci è possibile fornire servizi come carrelli della spesa e fatturazione elettronica.
Questi cookies sono validi solo durante la sessione.
Un esempio dei cookie: ASP.NET_SessionId

Google Analytics

Fornisce informazioni anonime / aggregate su dove andate e cosa fate sui siti Unilever e su altri siti internet.
Quei cookie hanno una validità di 2 anni.
Un esempio dei cookie: _ga, __utma, __utmb,__utmc, __utmz in __utmv.
Piu >>

Come abilitare o disabilitare i cookies?

I cookies non saranno utilizzati per raccogliere informazioni relative alla vostra identità personale. Se si desidera, è possibile modificare le impostazioni per l'uso dei cookie nel tuo computer o dispositivo mobile del browser.

I browser più moderni consentono di accettare o rifiutare tutti i cookies, accettare o rifiutare determinati tipi di cookie o ricevere un avviso quando un sito vuole memorizzare un cookie del vostro dispositivo. Inoltre, è anche possibile eliminare i cookie che il browser ha già memorizzato sul dispositivo.

Tenete presente che in caso di disattivazione dei cookies, le funzionalità del sito web possono essere compromesse, e il messaggio per l'uso dei cookies apparirà ogni volta che si visita, che nel lungo periodo potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.

La modifica delle impostazioni dei cookie è diversa in ogni browser. È possibile trovare informazioni dettagliate cliccando su "Help", in visita www.aboutcookies.org, che fornisce dettagli sulla modifica delle impostazioni dei cookie in tutti i browser moderni, o contattarci via email.

Trattamento di dati personali che inserisci nei moduli sul sito web e di sottoscrizione e-news

I dati immessi nei moduli del sito web vengono utilizzati esclusivamente per consegnare il messaggio (richiesta, prenotazione, acquisto, ecc) o servizio richiesto. I tuoi dati sono protetti e non vengono comunicati a terzi né utilizzati per altri scopi diversi da quelli sopra descritti.

Mediante la sottoscrizione di e-news, accetti che il tuo indirizzo e-mail può essere utilizzato per informarvi su nuovi servizi / prodotti. È possibile disdire in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nella e-mail.

Google Analytics, DoubleClick e AddThis cookie possono essere disabilitati seguendo le istruzioni riportate di seguito:
Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
Double Click: http://www.google.com/policies/technologies/ads/
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/opt-out-saved#.UbmBr6zDCZd

Per ulteriori informazioni sui cookie, controllare l'Information Commissioner Linee Guida

IT
Down to content

SUL LATO SOLLEGGIATO DELLA VITA

Quando in Slovenia parliamo di  Gorenjska, ci pensiamo delle Alpi e Prealpi: i duemila delle  Alpi Giulie che si stendono al nordovest della Slovenia e oltre il confine con l'Italia, le vette delle Caravanche e Alpi di Kamnik-Savinja, che connettono la Slovenia settentrionale con l'Austria e per lo più delle  Prealpi Giulie, che sorprendono con curiosità culturali e naturali in ogni passo.

La zona delle Alpi slovene è il punto d'incontro di tre grandi massicci montuosi e le Prealpi.  Su tutta la zona sono tracciati ben segnati sentieri alpini, escursionistici, panoramici e tematici.

ALPI GIULIE

UNICO PARCO NAZIONALE

Le Alpi Giulie Occidentali che connettono la Slovenia con l'Italia e le Alpi Giulie Orientali e Centrali insieme agli altipiani marginali sono un'oasi della natura intatta e maggiormente tutelata. Coprono 1542 km2 della superficie con il nucleo centrale  del Parco nazionale di Triglav, che copre 838 km2. La vetta più alta è il  Monte Triglav (2864 m).

La superficie di origine relativamente recente sotto le vette, che vanno oltre ai 2500 metri, è tagliata da valli profondi, tra cui sono inseriti vari altipiani carsici. Il clima è alpino, il limite delle nevi perenni è relativamente basso.

CARAVANCHE OCCIDENTALI

MONTAGNE PIÙ ANTICHE

La catena montuosa delle Caravanche attira l'occhio con l'aspetto delle montagne alte, anche se le vette oltre ai 2000 m siano solo 14.  La montagna più alta è il Monte Stol (2.236 m). La roccia più antica consiste dal calcare devoniano, trovata vicino a  Jezersko. Anche se la roccia è maggiormente impermeabile, i soli due fiumi maggiori sono il fiume di Tržiška Bistrica, il cui nei pressi di Tržič ha tagliato la spettacolare gola di Dovžan in mezzo della roccia e il fiume di Kokra con la sua gola selvaggia in centro della città di Kranj.

ALPI DI KAMNIK-SAVINJA

Montagne della Slovenia settentrionale si presentano orgogliosamente con più di 30 vette oltre ai 2000 m e la metà di propria superficie sull'altezza tra 500 e 1000 m. Nei monti che salgono dal lato di Gorenjska verso e sopra i paesi di Cerklje e Jezersko si trovano speso grotte e abissi di origine carsica. La vetta più alta è Grintavec (2558 m).

GHIACCIAO SOTTO IL MONTE SKUTA

Sotto il monte Skuta (2533 m) si trova il rimasuglio del ghiacciaio, posto in estrema posizione sudorientale, che grazie alla sua giacitura in ombra tra alti pareti, si scioglie più lentamente di altri ghiacciai.

PREALPI

VALLI POLJANSKA E SELŠKA

I monti di Škofja Loka e Polhov gradec nella parte nordest confinano con le Alpi Giulie. La cresta più alta si stende da Škofja Loka attraverso Blegos e Porezen. La roccia è varia: un quarto è coperto da dolomite con caratteristica superficie ripida, valli strette e numerose gole di fiumi e ruscelli.

Lungo ai due rami del fiume Sora giacciono la Valle Poljanska con paesi Škofja LokaGorenja vas-Poljane e Žiri e la Valle Selška con Železniki.