Questo sito web usa i cookies
Usa i cookies per gestire alcune funzionalità, quali navigazione, autenticazione, commenti, etc. Utilizzando il nostro sito web, accetti l'utilizzo dei cookies.

I Cookies

Che cosa sono i cookies?

I cookies sono piccoli file di testo contenenti informazioni della vostra visita al sito web.

I Cookies agevolano e semplificano l'interazione tra l'utente e il sito web. Permettono al sito web di ricordare le preferenze e le attività individuali, risparmiando così tempo e contribuendo ad una navigazione più efficiente e user-friendly.

Primo tra i molti motivi per utilizzare i cookie è la loro capacità di memorizzare informazioni sul sito web individuale (selezione della lingua, numero di visite, dimensione del carattere, ecc.) In aggiunta a questo, facilitano anche l'attuazione dei servizi web (registrazione, il contenuto dei carrelli della spesa, abbonamenti e-news, la visualizzazione di video, ecc) e la raccolta di informazioni sulle abitudini degli utenti web (numero di visite, contenuti interessanti, utenti, ecc.) Tutto questo aiuta a migliorare l'esperienza degli utenti e stimare l'efficienza del sito web.

Nessuno dei cookie utilizzati sui nostri siti web raccoglie informazioni che potrebbero rivelare la vostra identità personale.

Per trasparenza, abbiamo fatto una lista di tutti i cookie che usiamo ed i loro scopi. Si prega di tenere presente che usando questo sito web accetti l'uso dei cookie elencati.

Quali cookies vengono usati per il questo sito?

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per navigare i nostri siti e usare le varie funzioni. Senza questi cookie, non ci è possibile fornire servizi come carrelli della spesa e fatturazione elettronica.
Questi cookies sono validi solo durante la sessione.
Un esempio dei cookie: ASP.NET_SessionId

Google Analytics

Fornisce informazioni anonime / aggregate su dove andate e cosa fate sui siti Unilever e su altri siti internet.
Quei cookie hanno una validità di 2 anni.
Un esempio dei cookie: _ga, __utma, __utmb,__utmc, __utmz in __utmv.
Piu >>

Come abilitare o disabilitare i cookies?

I cookies non saranno utilizzati per raccogliere informazioni relative alla vostra identità personale. Se si desidera, è possibile modificare le impostazioni per l'uso dei cookie nel tuo computer o dispositivo mobile del browser.

I browser più moderni consentono di accettare o rifiutare tutti i cookies, accettare o rifiutare determinati tipi di cookie o ricevere un avviso quando un sito vuole memorizzare un cookie del vostro dispositivo. Inoltre, è anche possibile eliminare i cookie che il browser ha già memorizzato sul dispositivo.

Tenete presente che in caso di disattivazione dei cookies, le funzionalità del sito web possono essere compromesse, e il messaggio per l'uso dei cookies apparirà ogni volta che si visita, che nel lungo periodo potrebbe influenzare la vostra esperienza di navigazione.

La modifica delle impostazioni dei cookie è diversa in ogni browser. È possibile trovare informazioni dettagliate cliccando su "Help", in visita www.aboutcookies.org, che fornisce dettagli sulla modifica delle impostazioni dei cookie in tutti i browser moderni, o contattarci via email.

Trattamento di dati personali che inserisci nei moduli sul sito web e di sottoscrizione e-news

I dati immessi nei moduli del sito web vengono utilizzati esclusivamente per consegnare il messaggio (richiesta, prenotazione, acquisto, ecc) o servizio richiesto. I tuoi dati sono protetti e non vengono comunicati a terzi né utilizzati per altri scopi diversi da quelli sopra descritti.

Mediante la sottoscrizione di e-news, accetti che il tuo indirizzo e-mail può essere utilizzato per informarvi su nuovi servizi / prodotti. È possibile disdire in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione nella e-mail.

Google Analytics, DoubleClick e AddThis cookie possono essere disabilitati seguendo le istruzioni riportate di seguito:
Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
Double Click: http://www.google.com/policies/technologies/ads/
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/opt-out-saved#.UbmBr6zDCZd

Per ulteriori informazioni sui cookie, controllare l'Information Commissioner Linee Guida

IT
Down to content
Show menu

Kranj

CENTRO PROVINCIALE

Città storica sulla confluenza di due fiumi è il centro amministrativo e culturale di Gorenjska, la provincia sotto le Alpi. Qui il patrimonio del poeta France Prešeren è ancora vivo con la Fiera di Prešeren. Le facciate di palazzi civici attirano lo sguardo con ogni passo, per esempio il Municipio con sue esposizioni museali e palazzo di Pavslar del 16. secolo con il corridoio arcato tra i più belli della Slovenia. La Tintoria di Pirc custodisce la collezione privata di artefatti museali che vi presentano lo sviluppo dell'industria tessile dal 18. agli inizi del 20. secolo. Nella casa a piani del 18. secolo, vicino al castello di Khislstein, nascevano le opere di uno tra i più creativi pittori sloveni, Leopold Layer. Il Palazzo di Layer oggigiorno è di nuovo piena di vita culturale e sociale. Il Castello di Khislstein che fu menzionato per la prima volta già nel 13. secolo, oggi si presta al museo e vari manifestazioni. In mezzo a piacevole atmosfera del parco adiacente vi aspetta il bar Khislstein 12.56. Sotto la città è rimasto un labirinto di gallerie, scavate durante la Seconda guerra. La città sotterranea si può visitare o partecipare alle numerose manifestazioni che ci si svolgono, tra cui sono più conosciute la Strada di vino e la Notte delle streghe. Amanti della natura possono rilassarci sia in centro che nei pressi della città. 

Canyon del fiume Kokra

In centro storico della città di Kranj è la naturale gola, profonda quasi 30 m! Il canyon è allestito con il sentiero pedonale sul quale incontrerete le curiosità geologiche, enorme varietà della vita nell'acqua e dintorni del fiume, evoluzione naturale e attività dell'uomo. 

Leggi di più

Parco di Brdo

Nel parco con il castello rinascimentale si può ammirare il flora e la fauna e numerose curiosità, per esempio il castello di Brdo con la sua collezione preziosissima di scultura, l'alveare con i fronti dipinti dai famosi pittori sloveni e le arfe con tetti di paglia. Per le visite guidate rivolgetevi alla reception dell'albergo Kokra.

Leggi di più

La città del poeta Prešeren

Nella Casa nativa di Prešeren è allestito il museo con manoscritti e archivio personale di dott. France Prešeren, il sommo poeta sloveno. L'8 febbraio di ogni anno la città ospita la Fiera di Prešeren dove il tempo si gira 150 anni indietro con l'aiuto di costumi, danze, musica, recital e carrozze di allora.

Festival e altre manifestazioni

La città di Kranj vi si presenta con svariata vita culturale e numerose manifestazioni tradizionali. Dopo la Fiera di Prešeren in febbraio, la vita continua con il carnevale internazionale, mentre il mese di marzo viene segnato dalla Settimana del teatro sloveno. In maggio si svolge la Settimana dei giovani eppure le gare per il grande premio di Kranj e la Corsa del sindaco. Serate estive sono piene di speciali manifestazioni culturali che si svolgono in ambito del Festival multiculturale Carniola mentre il ferragosto è il tempo per la manifestazione più frequentata della Carniola - la Notte di Kranj tradizionale - e il festival Kranfest.  Melodie jazz e blues si suonano insieme in ambito del Jazz Camp internazionale nel mese di agosto, che vi offre anche la manifestazione sportiva e ricreativa Rekreatur. Settembre è il mese della manifestazione tradizionale per bambini Živ Žav. Nella vicina Besnica si svolge nel mese di ottobre il famoso e frequentato Picnic di Kostan. Durante il periodo festivo nel dicembre viene eretto l'Albero Natale e nella città si svolgono varie manifestazioni, la fiera di bancarelle e la notte di San Silvestro all'aperto.

Leggi di più

Informazioni

Zavod za turizem in kulturo Kranj
T: +386 4 238 04 50
E: tic@tourism-kranj.si
W: http://www.tourism-kranj.si/